chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Quartu Sant'Elena Cagliari chiesa parrocchiale S. Maria degli Angeli Parrocchia di Santa Maria degli Angeli Facciata; Impianto strutturale presbiterio - intervento strutturale (1974) 1973 - 1974(costruzione intero bene)
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di Santa Maria degli Angeli <Quartu Sant'Elena>
Altre denominazioni
S. Maria degli Angeli
Ambito culturale (ruolo)
maestranze sarde (costruzione chiesa)
Notizie Storiche
1973 - 1974 (costruzione intero bene)
La chiesa dedicata a Santa Maria degli Angeli è stata realizzata, per necessità della comunità di fedeli di Flumini, a metà del XX secolo. I lavori iniziarono nel 1973 e l'inaugurazione avvenne l'anno seguente.
Descrizione
La chiesa dedicata a Santa Maria degli Angeli, sorge in località Flumini di Quartu. E' una struttura in cemento armato con pianta e prospetti composti da linee curve e spezzate su livelli differenti. La facciata si presenta caratterizzata da un ampio loggiato aperto che segue il profilo curvilineo del fronte. L'interno si articola in diversi ambienti. E' presente una zona di accoglienza dalla quale si accede alla cappella feriale. L'aula presenta setti in cemento armato a vista non continui.
Facciata
La facciata della chiesa di Santa Maria degli Angeli, di forma irregolare, si articola su livelli differenti con il prevalere di linee spezzate e curve, ottenendo un effetto dinamico complessivo.
Impianto strutturale
L'interno è caratterizzato da un'unica aula circondata da setti non continui e spezzati in cemento armato a vista. La luce penetra dalle aperture finestrate nella zona presbiteriale e da un doppio ingresso vetrato.
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (1974)
Il presbiterio rialzato di tre gradini rispetto all'aula presenta una mensa con struttura in muratura intonacata nelle tinte grigio e bianco. L'ambone e la sede sono lignei.