chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Cagliari
Cagliari
chiesa
parrocchiale
Vergine della Salute
Parrocchia della Vergine della Salute
Struttura; Facciata
presbiterio - intervento strutturale (1971)
1964 - 1971(costruzione intero bene)
Chiesa della Vergine della Salute
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa della Vergine della Salute <Cagliari>
Autore (ruolo)
Magrelli, Eugenio 
Ambito culturale (ruolo)
maestranze sarde (costruzione chiesa)
Notizie Storiche

1964 - 1971 (costruzione intero bene)

La chiesa venne costruita tra il 1964 e il 1971 su progetto dell'architetto Eugenio Magrelli.
Descrizione

La chiesa della Vergine della Salute è stata edificata in via Ausonia, sul lungomare del Poetto e venne affidata alla Congregazione dei Figli di Maria Immacolata. Il prospetto tripartito è caratterizzato dalla parte centrale a capanna. Presenta decorazioni a tasselli in marmo a rilievo che danno vita a particolari figure. Il portone ligneo, di forma trapezoidale è sovrastato da una romboidale struttura nera. L'interno si caratterizza per il prevalere di linee geometriche.
Struttura
Semplice struttura a linee geometriche, presenta al suo interno, una grande croce a vetri colorati.
Facciata
Prospetto caratterizzato dal prevalere di linee geometriche con portale di forma trapezoidale sormontato da struttura romboidale.
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (1971)
Il presbiterio dalle linee semplici presenta mensa ambone e sede in marmo bianco; questi elementi sono allineati lungo l'asse principale della chiesa.
Contatta la diocesi