chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Barrali
Cagliari
chiesa
parrocchiale
S. Lucia Vergine Martire
Parrocchia di Santa Lucia Vergine Martire
Facciata
presbiterio - aggiunta arredo (2000)
1832 - 1832(costruzione intero bene)
Chiesa di Santa Lucia Vergine Martire
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di Santa Lucia Vergine Martire <Barrali>
Altre denominazioni S. Lucia Vergine Martire
Ambito culturale (ruolo)
maestranze sarde (costruzione chiesa)
Notizie Storiche

1832  (costruzione intero bene)

L'edificio attuale è stato realizzato nel 1832 nonostante il primitivo impianto della chiesa fosse antecedente.
Descrizione

La chiesa dedicata a Santa Lucia si trova nell'abitato di Barrali. L'edificio risulta preceduta da un'ampio piazzale. La semplice facciata coperta a salienti, presenta un antistante tettoia. Si aprono lungo il prospetto, il portale ligneo e una finestra. Il campanile a base quadrata si innalza a destra dell'edificio.
Facciata
Semplice prospetto preceduto da portico con campanile a pianta quadra, in pietra a vista sul lato destro dell'edificio.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (2000)
Il presbiterio è rialzato di tre gradini rispetto all'aula. La mensa e l'ambone sono elementi marmorei sui colori predominanti del giallo, del rosso e del verde che si ripetono nel disegno della pavimentazione. La sede è lignea.
Contatta la diocesi