chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Case Sparse
Citerna
Città di Castello
cappella
sussidiaria
Santa Fista
Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù
Struttura; Campanile; Pavimenti e pavimentazioni
presbiterio - aggiunta arredo (1970-1975)
XIX - XIX(costruzione (?) intero bene); 2000 - 2005(restauro intero bene)
Cappella di Santa Fista
Tipologia e qualificazione cappella sussidiaria
Denominazione Cappella di Santa Fista <Case Sparse, Citerna>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze umbre (costruzione)
Notizie Storiche

XIX  (costruzione (?) intero bene)

Dalla lettura degli elementi architettonici visibili si può suppore che la chiesa attualmente inglobata ad un altro edificio fosse in origine una piccola chiesa isolata. Nessuna notizia ci è pervenuta sull'origine dell'edificio ma il suo aspetto ci fa supporre che ne possa essere datata la costruzione nel XIX secolo.

2000 - 2005 (restauro intero bene)

In seguito ad un intervento che ha riguardato l'intero edifico avvenuto agli inizi degli anni 2000, la piccola chiesa ha subito un restauro che ha comportato la sistemazione della facciata con stuccatura della muratura e la tinteggiatura interna di tutte le pareti e del soffitto.
Descrizione

La piccola chiesa inglobata all'interno di un edifico residenziale si sviluppa in una unica aula, a pianta rettangolare. La semplice facciata con muratura mista di pietra e mattoni faccia vista segue un profilo a capanna. Nella parte alta un grande timpano definito da una ricca cornice di mattoni fa da contrato alla parte sottostante in pietra con la sua superficie interamente intonacata. L'ingresso avviene tramite un portale con arco a tutto sesto realizzato interamente in mattoni. Un piccolo campanile a vela si innesta su uno dei spioventi del tetto.
Struttura
La struttura portante verticale è in muratura mista di pietra e mattoni mentre gli elementi orizzontali sono composti da travi lignee a cui sono sovrapposti travicelli e pianellato in cotto.
Campanile
Il piccolo campanile a vela è interamente realizzato in mattoni con una unica cella che ospita una piccola campana. La copertura a spiovente è in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione interna è composta da mattonelle quadrate di graniglia di marmo, di colore bianco e marrone, disposte secondo un andamento lineare.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (1970-1975)
Il presbiterio rialzato di un gradino è stato dotato di una nuova mensa d'altare composta da un pilastro a base quadrata, realizzato in mattoni a facci a vista, che sorregge una lastra di pietra.
Contatta la diocesi