chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Agira Nicosia chiesa sussidiaria Madonna della Grazia Parrocchia di San Filippo Pianta; Impianto strutturale altare - aggiunta arredo (2000) 1550 - 1550(costruzione intero bene); 1960 - XX(restauro inero bene)
Chiesa della Madonna della Grazia
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa della Madonna della Grazia <Agira>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze siciliane (costruzione)
Notizie Storiche
1550 (costruzione intero bene)
Secondo le fonti la chiesa viene eretta nel 1550 insieme ai locali di un convento di Minori Cappuccini
1960 - XX (restauro inero bene)
La chiesa viene restaurata ed eliminati gli altari interni
Descrizione
Facciata a campanile cinquecentesca conclusa da campanile. Interno ad aula unica voltata a botte con ampio coro semicircolare. e intrecalata da una serie di capelle su entrambi i lati dell'aula. Sopra il presbiterio come unico elemento decorativo la corona mariana, e un'iscrizione a nastro di elogio alla Vergine.
Pianta
Aula unica a sviluppo longitudinale, con coro semicircolare
Impianto strutturale
Muratura continua perimetrale, conci di facciata in pietra calcarea. Strutture orizzontali con volta a botte in laterizio.Copertura a due falde con coppi