chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Coassolo Torinese
Torino
cappella
sussidiaria
San Barnaba
Parrocchia di Santi Nicola Pietro e Paolo
pianta; facciata; prospetti laterali; Impianto strutturale; interni; presbiterio; apparato pittorico; apparato liturgico; campanile
nessuno
XVI - XVII(costruzione intero bene); 1865 - 1865(testimonianza grafica intero bene); 1865 - 1865(restauro intero bene); 1881 - 1881(apparato pittorico interno)
Chiesa di San Barnaba
Tipologia e qualificazione cappella sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Barnaba <Coassolo Torinese>
Ambito culturale (ruolo)
barocco alpino (costruzione)
Notizie Storiche

XVI - XVII (costruzione intero bene)

La costruzione dell'edificio può essere ricompresa tra le cappelle alpine costruite nelle valli di Lanzo tra il XVI e il XVII secolo date le sue caratteristiche costruttive e il suo impianto, la struttura in muratura di pietra, il fronte a capanna e il tetto a doppia falda con manto in lastre irregolari, le lose.

1865  (testimonianza grafica intero bene)

La chiesa è raffigurata nella mappa del Catasto Rabbini nelle forme attuali.

1865  (restauro intero bene)

La data di un possibile restauro è indicata all'interno di un cartiglio dipinto sul lato destro della volta, in corrispondenza della terza campata; la scritta è in parte rovinata "C.STATA [...]ATTA.DEL MDCCLXV".

1881  (apparato pittorico interno)

L'apparato pittorico risale al 1881, come indica la scritta all'interno del cartiglio dipinto sul lato sinistro della volta, in corrispondenza della terza campata: "DIPINTA DEL. MDCCCLXXI DA B.G.P.E.R.M."
Descrizione

La chiesa è collocata nella borgata denominata Leitisietto, raggiungibile mediante strada sterrata che diparte verso nord dalla provinciale, oltre la frazione di Banche; l'edificio ha tutti i fronti liberi, con facciata rivolta ad est. La chiesa ha pianta rettangolare ad aula unica, suddivisa in tre campate, coperte da volte a botte; sul lato sinistro si colloca uno stretto corridoio, aperto in corrispondenza della seconda e terza campata. Il presbiterio occupa la terza campata; un altare minore è collocato sul lato destro dell'aula, in corrispondenza della seconda campata. L'apparato pittorico ottocentesco è caratterizzato dalla raffigurazione di tutte le figure con carnagione scura. L'edificio presenta struttura portante in muratura, intonacata in facciata e negli interni, lasciata a vista sui fronti esterni; il tetto è a doppia falda, con struttura lignea e manto di copertura in lose. La facciata ha fronte a capanna e linee sobrie, conclusa con timpano triangolare. Al centro si apre il portone, affiancato da due finestre rettangolari; in asse al portone si apre una finestra ad arco. Il campanile si colloca sul lato sinistro dell'edificio, di poco arretrato rispetto alla facciata. Ha struttura in pietra a vista e cella campanaria aperta su tutti i lati. L'edificio presenta cattivo stato di conservazione e risulta in stato di abbandono: le numerose fessurazioni ne compromettono la stabilità strutturale, sono presenti lacune negli elementi in aggetto e diffusi fenomeni di umidità parietale e infiltrazioni dal tetto.
pianta
La chiesa ha pianta rettangolare ad aula unica, suddivisa in tre campate. Sul lato sinistro, in corrispondenza della seconda e terza campata, si estende uno stretto corridoio.
facciata
La facciata è rivolta ad est e presenta fronte a capanna. Il fronte è sobrio, concluso con cornicione in aggetto sormontato da timpano triangolare. In asse alla navata si apre il portone, in legno a due battenti, affiancato da due finestre rettangolari, e sormontato da apertura con sommità ad arco. La facciata presenta finitura ad intonaco, tinteggiata di tonalità ocra.
prospetti laterali
I prospetti laterali hanno struttura in pietra a vista. Sul prospetto sud si aggiunge il volume del corridoio laterale, di altezza inferiore rispetto alla navata. Sui fronti si aprono le finestre che illuminano l'aula, rettangolari quelle basse in corrispondenza del corridoio sud, ad arco quelle alte della navata. I prospetti hanno finitura in pietra a vista.
Impianto strutturale
L'edificio ha struttura portante in pietra. La navata è coperta da volte a botte, mentre il corridoio laterale da tavolato in legno piano. Il tetto è a doppia falda, con struttura lignea e manto di copertura in lose.
interni
Le campate sono divise da archi a tutto sesto impostati su trabeazione e paraste parietali; la prima campata è meno profonda rispetto alle due successive. Sul lato destro, in corrispondenza della seconda campata, si apre una nicchia ad arco, sulla cui parete è addossato un altare minore, in muratura con pedana in legno sul fronte, dotato di tabernacolo. Sulla parete opposta si apre l'arcata che collega la navata con il corridoio laterale, il quale si apre anche sul presbiterio mediante un'arcata più stretta. La pavimentazione è in pietra a spacco.
presbiterio
Il presbiterio è collocato nella terza campata, rialzato di un gradino rispetto l'aula e da essa separato mediante balaustra in legno. Addossato alla parete e rialzato su tre gradini, si colloca l'altare maggiore, in muratura dipinta. La parete, in corrispondenza dell'altare, è affrescata con un'edicola composta da colonne laterali sormontate da trabeazione a sesto ribassato; al centro è appeso un quadro raffigurante la Madonna col Bambino tra San Domenico e Santa Rosa. Sul lato destro dell'altare, in una nicchia, è posta una statuetta di Maria Bambina.
apparato pittorico
Le superfici interne presentano un ricco apparato decorativo, anche se in stato di degrado, caratterizzato dalla raffigurazione di tutti i santi con carnagione scura. Le pareti hanno base cromatica sulle tonalità del rosa. In corrispondenza della seconda e terza campata è riprodotta una finta muratura a vista, con campitura differenti in corrispondenza del presbiterio. Le superfici semicircolari delle testate hanno campiture a fasce: sulla parete del presbiterio l'orditura è verticale, nelle tonalità del giallo e del blu, e al centro è raffigurato San Giovanni Battista; sulla parete di controfacciata l'orditura è a raggiera, con fasce della stessa tonalità della parete opposta. La volta, in corrispondenza di ciascuna campata, è decorata con elementi geometrici e raffigurazioni di santi; sulle lunette della seconda campata, ai lati delle finestre, sono raffigurati i quattro evangelisti; nella terza campata, all'interno di cartigli dipinti su ambo i lati, sono indicate date relative al restauro (MDCCCLXV) e alla decorazione (MDCCCLXXXI).
apparato liturgico
L'assemblea è ordinata in panche a battaglione conformemente al volume dell'aula e al suo orientamento. Sul lato sinistro, in corrispondenza della prima campata, è posto un confessionale in legno.
campanile
Il campanile è collocato sul lato sinistro dell'edificio, di poco arretrato rispetto la facciata. Si eleva su base quadrata e con finitura in pietra a vista. La cella campanaria è aperta su tutti i lati, conclusa con copertura a quattro falde.
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi