chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Vergagni
Mongiardino Ligure
Genova
cappella
sussidiaria
San Bartolomeo
Parrocchia di San Pietro Apostolo
Coperture; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni
altare - aggiunta arredo (2000)
1500 - 1600(costruzione intero bene)
Cappella di San Bartolomeo
Tipologia e qualificazione cappella sussidiaria
Denominazione Cappella di San Bartolomeo <Vergagni, Mongiardino Ligure>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze liguri (costruzione edificio)
Notizie Storiche

1500 - 1600 (costruzione intero bene)

La cappella dedicata a San Bartolomeo risulta già esistente nel XVI secolo, essendo stata menzionata e visitata da Monsignor Francesco Bossio nel 1582. Nel corso del XIX risulta che vi si celebrasse sporadicamente.
Descrizione

La cappella si presenta con una facciata a capanna, intonacata a civile e priva di decorazioni. Internamente è ad aula conclusa da un'abside semicircolare.
Coperture
Le coperture sono a falda inclinata, con manto di rivestimento in coppi in cotto.
Impianto strutturale
La cappella è ad aula, con abside semicircolare e copertura a volta a botte. Le strutture portanti verticali sono in muratura mista, composta da elementi lapidei e blocchetti in laterizio, con interposta malta di allettamento e intonacata a civile.
Pavimenti e pavimentazioni
Le pavimentazioni sono in lastre di marmi policromi disposte a formare motivi geometrici.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (2000)
L'altare maggiore è costituito da una struttura in ferro battuto sormontata da una mensa in legno e collocato entro l'area presbiteriale.
Contatta la diocesi