chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Senarega Valbrevenna Genova cappella sussidiaria Nostra Signora della Guardia Parrocchia di Santa Maria Assunta Coperture; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni altare - aggiunta arredo (2000) 1835 - 1836(costruzione intero bene)
Cappella di Nostra Signora della Guardia
Tipologia e qualificazione
cappella sussidiaria
Denominazione
Cappella di Nostra Signora della Guardia <Senarega, Valbrevenna>
Altre denominazioni
Cappella Nostra Signora della Guardia
Ambito culturale (ruolo)
maestranze liguri (costruzione edificio)
Notizie Storiche
1835 - 1836 (costruzione intero bene)
La piccola cappella, secondo i Remondini, venne eretta nel 1836. Il 29 agosto si celebra la festa con grande concorso di popolo.
Descrizione
La chiesa si presenta con una facciata a capanna, intonacata a civile e priva di decorazioni. Internamente è ad aula conclusa da un'abside semicircolare.
Coperture
Le coperture sono a falda inclinata, con manto di rivestimento in coppi in cotto.
Impianto strutturale
La chiesa è ad aula, con abside semicircolare e copertura a volta lunettata. Le strutture portanti verticali sono in muratura mista, composta da elementi lapidei e blocchetti in laterizio, con interposta malta di allettamento e intonacata a civile.
Pavimenti e pavimentazioni
Le pavimentazioni sono in lastre quadrate di ardesia e marmo bianco disposte a scacchiera.
Adeguamento liturgico
altare - aggiunta arredo (2000)
L'altare maggiore è costituito da una struttura in legno sormontato da una mensa di analogo materiale e posto al centro all'interno della zona presbiteriale.