Coperture |
La copertura è in struttura portante in legno lamellare, sovrastato da pianellato di cotto, pannelli lignei ed impermeabilizzazione e manto in coppi e tegole. Internamente la navata, il transetto e l'abside sono coperti con volte a botte, mentre l'incrocio tra navata e transetto è coperto con una volta a vela. |
Pianta |
La pianta è a croce latina. |
Struttura |
La chiesa ha una struttura portante verticale costituita da pareti in muratura, gli orizzontamenti come archi e volte sono anch'essi in muratura, mentre la struttura della copertura è in legno lamellare. |
Facciata |
La facciata principale e quelle laterali sono in muratura intonacata, con colonne in muratura a vista |
Elementi decorativi |
Sulla facciata principale vi sono delle decorazioni a mattoni, il portale, racchiuso sui due lati da doppie paraste sovrapposte che sostengono l'architrave decorato con triglifi su cui si imposta il timpano spezzato dall'edicola ad arco ribassato, il timpano apicale dalle aggettanti cornici modanate decorate da file di dentelli. |
Pavimenti e pavimentazioni |
Il pavimento è in cotto composto da elementi quadrati 25,5x25,5 e da elementi esagonali allungati. |