chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Pianopoli
Lamezia Terme
chiesa
sussidiaria
S. Agostino
Parrocchia di San Tommaso D'Aquino
Impianto strutturale; Pianta
nessuno
2000 - 2000(fondazione intero bene); 2001 - 2001(consacrazione intero bene)
Chiesa di Sant'Agostino
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Sant'Agostino <Pianopoli>
Altre denominazioni Chiesa di San Agostino
S. Agostino
Ambito culturale (ruolo)
maestranze calabresi (costruzione)
Notizie Storiche

2000  (fondazione intero bene)

La chiesetta di Sant’Agostino è stata costruita nel 2000, in località Palazzo, per volontà della signora Cristiana Nanci che ha offerto terreno e struttura. La chiesa rappresenta un punto di riferimento per la gente di questa frazione.

2001  (consacrazione intero bene)

A gennaio del 2001 è stata inaugurata e consacrata in onore di Sant’Agostino.
Descrizione

Immersa nel verde, la chiesetta di Sant’Agostino, ha una struttura in cemento armato, moderna. La facciata presenta un avancorpo chiuso a timpano, su di essa si aprono delle aperture quadrate che formano una cornice. Al centro si apre il portale anch'esso a timpano. L’interno è semplice e moderno, caratterizzato dalle feritoie quadrate con vetri colorati tenui che illuminano l'aula. Una luce soffusa naturale che proviene da un'apertura posta sul tetto caratterizza l'area presbiteriale. La parete su cui è collocato il tabernacolo ripropone il motivo presente sull’avancorpo della chiesa.
Impianto strutturale
L’edificio è stato realizzato in calcestruzzo armato con copertura piana.
Pianta
La pianta ha uno sviluppo longitudinale a navata unica
Adeguamento liturgico

nessuno
E' stata realizzata nell'anno 2000 conforme alla Riforma liturgica.
Contatta la diocesi