chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Pianopoli
Lamezia Terme
chiesa
sussidiaria
S.Giuseppe
Parrocchia di San Tommaso D'Aquino
Impianto strutturale; Pianta
nessuno
1994 - 1994(fondazione carattere generale); 1995 - 1995(consacrazione intero bene)
Chiesa di San Giuseppe
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Giuseppe <Pianopoli>
Altre denominazioni S.Giuseppe
Ambito culturale (ruolo)
maestranze calabresi (costruzione)
Notizie Storiche

1994  (fondazione carattere generale)

La chiesa di San Giuseppe è stata costruita nel 1994, in località Rizzuto, per sopperire alle necessità spirituali della popolazione residente, che dista alcuni chilometri dal centro di Pianopoli.

1995  (consacrazione intero bene)

Nel corso dell’anno successivo è stata inaugurata e consacrata in onore di San Giuseppe.
Descrizione

Immersa nel verde, la chiesa di San Giuseppe, ha una struttura moderna in cemento armato. La facciata è caratterizzata da una forma composita di due figure geometriche, il rettangolo e il cerchio, che fondendosi danno una effusione armoniosa, semplice e allo stesso tempo moderna. Nel semicerchio si aprono delle finestre rettangolari e quadrate per la diffusione della luce all’interno dell’aula. A navata unica, presenta una forma irregolare che stringe verso l’altare e il tabernacolo, illuminati dalla luce naturale che scende dall’alto; l’interno è semplice e privo di decorazioni.
Impianto strutturale
L’edificio è stato realizzato in calcestruzzo armato con copertura piana.
Pianta
La pianta di forma irregolare, è a navata unica.
Adeguamento liturgico

nessuno
La chiesa costruita nel 1994 è stata concepita secondo le indicazioni della riforma Liturgica.
Contatta la diocesi