chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Botta di Sedrina
Sedrina
Bergamo
chiesa
sussidiaria
Cappella iemale
Parrocchia di Sant'Antonio Abate
Impianto strutturale; Pianta
nessuno
1933 - 1950(costruzione intero bene)
Cappella iemale
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Cappella iemale <Botta di Sedrina, Sedrina>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze bergamasche (costruzione)
Notizie Storiche

1933 - 1950 (costruzione intero bene)

costruzione della cappella in aderenza all chiesa parrocchiale
Descrizione

la cappella, con un orientamento nord-sud è accessibile dall’interno della chiesa parrocchiale. L’ingresso, a sinistra del,Si trova a sinistra del presbiterio è sormontata da un pulpito ligneo. Tramite tre gradini si accede al vano di pianta quadrata e con soffitto piano decorato. Un arco a tutto sesto con intradosso decorato separa il breve tratto di navata dall’abside semicircolare, dotata di due piccole vetrate ad arco. Il presbiterio è rialzato di un gradino. La parte inferiore della parete absidale risulta priva di intonaco e con muratura a vista
Impianto strutturale
edificio in muratura continua
Pianta
pianta quadrata con navata unica. Il presbiterio, sopraelevato di un gradino è più stretto della navata e occupa lo spazio del coro semicircolare
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi