chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico San Pellegrino Terme Bergamo cappella sussidiaria Cappella della Casa di cura Oasi Parrocchia di San Pellegrino Vescovo e Martire Impianto strutturale; Pianta presbiterio - intervento strutturale (1990)
Cappella della Casa di cura Oasi
Tipologia e qualificazione
cappella sussidiaria
Denominazione
Cappella della Casa di cura Oasi <San Pellegrino Terme>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze bergamasche (costruzione)
Descrizione
la cappella è posta all'interno della nuova casa di ricovero per anziani. Superato l'ingresso principale della struttura, da uno spazio di disimpegno tramite scale e ascensore si sale al piano primo dove è presente il locale adibito a cappella. Internamente si presenta a navata unica con pareti intonacate e soffitto piano che copre sia navata che presbiterio. Sulla parete di sinistra dell'aula sono presenti le stazioni della Via Crucis, mentre su quella di destra sono collocato dipinti su tela, opera di Mino Marra, raffiguranti S. Vincenzo de' Paoli con gli ammalati. Il presbiterio, rialzato di un gradino è delimitato posteriormente da una quinta in muratura dietro la quale è presente un' ampia vetrata che illumina l'interno della cappella. In contro facciata è presente un grande serramento vetrato che contribuisce ad illuminare naturalmente l'interno
Impianto strutturale
edificio con struttura portante in travi e pilastri in cemento armato
Pianta
cappella navata unica con pianta rettangolare
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (1990)
la cappella, essendo costruita in periodo post-conciliare, presenta l'atra rivolto verso il popolo. L' arredo è realizzato in marmo nero, cemento e laterizi
mattone