chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Castelnuovo Teolo Padova chiesa parrocchiale S. Biagio Parrocchia di San Biagio Torre campanaria; Impianto strutturale presbiterio - intervento strutturale (1970-1980) 1584 - 1584(costruzione intero bene); 1771 - 1771(ampliamento intero bene); 1910 - 1926(modifiche intero bene); 1942 - 1942(consacrazione intero bene)
Chiesa di San Biagio
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di San Biagio <Castelnuovo, Teolo>
Altre denominazioni
S. Biagio
Ambito culturale (ruolo)
maestranze venete (costruzione)
Notizie Storiche
1584 (costruzione intero bene)
La chiesa parrocchiale è stata edificata nel 1584 con maestranze locali.
1771 (ampliamento intero bene)
Nel 1771 ampliamento e sopraelevazione
1910 - 1926 (modifiche intero bene)
Nel 1926 fu rinnovato il coro dopo che tra il 1910 e il 1913 le era stato affiancato il campanile che rima era incorportao nella chiesa
1942 (consacrazione intero bene)
La chiesa venne consacrata il 5 settembre 1942
Descrizione
Edificio edificato con le tipiche caratteristiche delle chiese dell’epoca. In particolare costituite da unica aula liturgica con due adiacenze laterali adibite a sacrestia, locale confessionali, battistero e ripostiglio materiali.
Al suo interno custodisce una tela che rappresenta il “Martirio di San Biagio” - patrono della parrocchia - opera di un pittore veneziano del Cinquecento. Da notare anche il portale laterale in trachite, dato che riproduce quello che si trovava nell’antico monastero degli Olivetani sul Venda
Torre campanaria
Il campanile, la cui cella è arricchita dalla presenza di bifore e sormontata da una caratteristica merlatura che rende riconoscibile la chiesa anche in lontananza, è stato innalzato all’inizio del ‘900.
Impianto strutturale
La chiesa è costituita da un corpo allungato suddiviso in tre navate.
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (1970-1980)
E’ stato posato al centro del presbiterio antistante l’altare maggiore un nuovo altare di marmo.