chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Gandosso Bergamo chiesa sussidiaria S. Cuore Parrocchia dell'Annunciazione della Beata Vergine Maria Impianto strutturale; Pianta; Coperture altare - aggiunta arredo (1980-1990) 1955 - 1965(costruzione intero bene)
Chiesa del Sacro Cuore
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa del Sacro Cuore <Gandosso>
Altre denominazioni
S. Cuore
Ambito culturale (ruolo)
maestranze bergamasche (costruzione)
Notizie Storiche
1955 - 1965 (costruzione intero bene)
costruzione della chiesa per impegno del Canonico Mons. Alessandro Beretta
Descrizione
la chiesa, posta nella parte bassa del paese è orientata con l’abside rivolta a sud e presenta il fronte principale prospettante direttamente sulla strada comunale, separata da essa mediante uno stretto marciapiede. Il fronte principale è intonacato e accoglie al centro l’ingresso, affiancato da due finestre rettangolari con davanzale e complete di inferriate. L’edificio è concluso da una copertura a due spioventi. Internamente presenta un’unica navata divisa in quattro campate da lesene appena accennate. La navata è coperta da volta a botte a sesto ribassato. Una finestra in corrispondenza di ogni campata illumina l’interno. Il presbiterio è rialzato di un gradino, presenta pianta rettangolare ed è coperto dalla stessa volta della navata
Impianto strutturale
edifico con struttura portante con travi e pilastri in cemento armato e tamponamento in laterizi
Pianta
chiesa a navata unica con pianta rettangolare
Coperture
tetto a falde con struttura portante in latero-cemento e copertura in coppi
Adeguamento liturgico
altare - aggiunta arredo (1980-1990)
in ottemperanza alle direttive dettate dal Concilio Vaticano II, viene posato al centro del presbiterio un altare rivolto verso il popolo. L'arredo è realizzato in legno di noce intagliato