chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Cerchiera Pontida Bergamo chiesa sussidiaria S. Pio X Parrocchia di Santi Giacomo Apostolo e Giorgio Martire Impianto strutturale; Pianta; Campane presbiterio - intervento strutturale (1966-1976)
Chiesa di San Pio X
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Pio X <Cerchiera, Pontida>
Altre denominazioni
S. Pio X
Ambito culturale (ruolo)
maestranze bergamasche (costruzione)
Descrizione
orientata con l’abside a nord ovest, la chiesa dalle forme contemporanee, è anticipata dal un sagrato in parte pavimentato con porfido e in parte con asfalto e da una scalinata completa di balaustre in pietra. La facciata è preceduta da un portico costituito da una struttura in cemento a capanna, conclusa da gronda. La facciata vera e propria ospita al centro l’ingresso, affiancato da due finestre strette che illuminano l’interno. Internamente presenta navata unica divisa in cinque campate da travi prefabbricate. Sulle pareti della navata sono presenti a sinistra e a destra finestre. Nella terza campata a sinistra è posto l’altare dedicato a S. Gaetano, a destra quello dedicato alla Madonna in trono con bambino in braccio. Nella quarta campata a sinistra è posto l’ingresso laterale. Il presbiterio è rialzato di tre gradini ed è coperto dalle stesse falde che coprono la navata
Impianto strutturale
edificio con travi e pilastri prefabbricati
Pianta
chiesa a navata unica con pianta rettangolare. Il presbiterio, rialzato di gradini presenta anch'esso pianta rettangolare
Campane
concerto di cinque campane fuse nel 1972
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (1966-1976)
l'edificio costruito in epoca post conciliare presenta l'altare rivolto verso il popolo. L'arredo è realizzato in granito