chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Filago
Bergamo
cappella
sussidiaria
Cappella dell'Oratorio
Parrocchia di Santa Maria Assunta e San Rocco
Impianto strutturale; Pianta; Coperture
altare - aggiunta arredo (1995-1999)
1950 - 2000(costruzione intero bene)
Cappella dell'Oratorio
Tipologia e qualificazione cappella sussidiaria
Denominazione Cappella dell'Oratorio <Filago>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze bergamasche (costruzione)
Notizie Storiche

1950 - 2000 (costruzione intero bene)

allestimento e benedizione della cappella all'interno dell'oratorio
Descrizione

nticipata da un sagrato pavimentato in autobloccanti, la cappella è inserita all’interno del complesso dell’oratorio. L’ingresso avviene passando dal portico sorretto da colonne in pietra. La facciata accoglie al centro l’ingresso con contorno in pietra, affiancato da una finestra rettangolare con contorno in pietra. Internamente presenta pianta rettangolare, con pareti in parte intonacate e in parte rivestite da perlinatura lignea. Nella zona destinata a presbiterio è presente l’altare comunitario in pietra
Impianto strutturale
edificio con struttura portante in travi e pilastri in cemento armato e tamponamento in laterizio
Pianta
cappella a navata unica con pianta rettangolare
Coperture
solaio di copertura piano in latero cemento
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1995-1999)
in ottemperanza alle direttive dettate dal Concilio Vaticano II, viene posato al centro del presbiterio un altare rivolto verso il popolo. Il nuovo arredo è in pietra artificiale martellinata e marmo di Botticino
Contatta la diocesi