chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Bottanuco
Bergamo
cappella
sussidiaria
Madonna Addolorata
Parrocchia di San Vittore Martire
Impianto strutturale; Pianta; Coperture; Elementi decorativi
nessuno
XVII - XVII(costruzione intero bene)
Cappella della Madonna Addolorata
Tipologia e qualificazione cappella sussidiaria
Denominazione Cappella della Madonna Addolorata <Bottanuco>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze bergamasche (costruzione)
Notizie Storiche

XVII  (costruzione intero bene)

la piccola cappella venne edificata nel XVII secolo
Descrizione

collcata nel vecchio centro storico, la cappella si presenta come un piccolo fabbricato isolato, aperto verso la strada da un' ampia arcata protetta da cancello in ferro battuto e coperto da tetto a quattro falde. L'intero è a pianta quadrata ed è coperto da vela incrociata. Addossato alla parete di fondo vi è l'altare in legno dipinto a finti intarsi
Impianto strutturale
edificio in muratura continua
Pianta
cappella a pianta quadrata
Coperture
tetto a falde con manto di copertura in coppi
Elementi decorativi
sulla parte di fondo si trova l’altare in legno dipinto a finti intarsi e una tela della Pietà XVII secolo
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi