chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Ca' Bafeno Berbenno Bergamo chiesa sussidiaria S. Giovanni Batt. Parrocchia di Sant'Antonio Abate Impianto strutturale; Pianta; Coperture nessuno 1861 - 1861(parrocchialità carattere generale); XX - XX(manutenzione copertura)
Chiesa di San Giovanni Battista
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Giovanni Battista <Ca' Bafeno, Berbenno>
Altre denominazioni
S. Giovanni Batt.
Ambito culturale (ruolo)
maestranze bergamasche (costruzione)
Notizie Storiche
1861 (parrocchialità carattere generale)
nello Stato del clero della diocesi di Bergamo, la parrocchia di Berbenno, di nomina popolare, aveva la cura di 1230 anime e gli oratori dipendenti risultavano essere otto, tra cui quello di San Giovanni Battista a Cà Boffero
XX (manutenzione copertura)
durante i lavori di manutenzione del tetto, il manto di copertura in piode viene sostituito con tegole in cemento
Descrizione
la chiesa, posta in contrada Ca’ Baveno, situata nella parte terminale di un caseggiato, è preceduta da un sagrato in porfido posato ad opus incertum. La facciata in pietra a vista ha un portale ad arco rialzato di due gradini e con due battenti. Sopra alla porta vi sono un affresco raffigurante la Crocifissione ed una finestra circolare. L’interno è ad aula unica a pianta rettangolare e coperto da volta a botte. Il presbiterio è rialzato di un gradino ed ha una finestra a destra. L’altare è addossato alla parete ove è appesa una tela raffigurante la Madonna, S. Giovanni Battista e S. Domenico. Il campanile è a vela