chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Bagnatica Bergamo chiesa sussidiaria Mortini della Peste Parrocchia di San Giovanni Battista Impianto strutturale; Pianta; Coperture nessuno 1884 - 1884(costruzione intero bene); XX - XXI(manutenzione intero bene)
Chiesa dei Mortini della Peste
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa dei Mortini della Peste <Bagnatica>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze bergamasche (costruzione)
Notizie Storiche
1884 (costruzione intero bene)
venne edificata la chiesa in ricordo e sul luogo di sepoltura dei morti della peste
XX - XXI (manutenzione intero bene)
la chiesa, nel corso degli anni, ha subito interventi di manutenzione ordinaria
Descrizione
l'edificio, presenta una pianta raddoppiata da uno spazio porticato sorretto da pilastri e semi pilastri intonacati. I pilastri sono collegati tra loro da un muretto in pietra, interrotto centralmente per l'accesso; quest'ultimo è delimitato e regolato da un paracarro in pietra. I pilastri sorreggono un tetto a due spioventi. L'ingresso vero e proprio alla chiesa è protetto da un cancello in ferro battuto, sormontato da un'arcata in pietra. Internamente la chiesa presenta una pianta quadrata con piccolo presbiterio sopraelevato di un gradino rispetto alla navata. L'altare posto nella parete di fondo della chiesa è in pietra ed è sormontato da un affresco raffigurante Cristo in croce
Impianto strutturale
edificio in muratura continua
Pianta
chiesa a pianta quadrata
Coperture
tetto a due falde con struttura in legno e manto di copertura in laterizio