chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Almenno San Salvatore
Bergamo
chiesa
sussidiaria
Alpini
Parrocchia di San Salvatore
Impianto strutturale; Pianta
nessuno (1974)
Chiesa degli Alpini
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa degli Alpini <Almenno San Salvatore>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze bergamasche (costruzione)
Descrizione

la facciata in pietra è caratterizzata dal portico ad arco poggiante su due lesene. Il tetto a due spioventi in cemento è coperto da coppi. Internamente presenta una pianta rettangolare illuminata da due finestre, una per parte. Le finestre sono affiancate da lapidi commemorative. Sulla parete di fondo è raffigurata la crocifissione
Impianto strutturale
edifico in muratura continua
Pianta
chiesa a navata unica con pianta rettangolare
Adeguamento liturgico

nessuno (1974)
il piccolo edificio, costruito nel periodo post-conciliare presenta un altare rivolto verso il popolo realizzato in granito
Contatta la diocesi