chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Otricoli Terni - Narni - Amelia cappella sussidiaria SS. Crocifisso Parrocchia di Santa Maria assunta Facciata; Pianta; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Struttura nessuno 1760 - 1760(costruzione intero bene); 2000 - 2001(restauro intero bene)
Cappella del Santissimo Crocifisso
Tipologia e qualificazione
cappella sussidiaria
Denominazione
Cappella del Santissimo Crocifisso <Otricoli>
Altre denominazioni
SS. Crocifisso
Ambito culturale (ruolo)
maestranze umbre (costruzione)
Notizie Storiche
1760 (costruzione intero bene)
La chiesa venne costruita a spese pubbliche nel 1760 dopo alcuni lavori di sistemazione della Via Flaminia, in sostituzione di una più antica cappellina andata distrutta per intemperie ed incuria.
2000 - 2001 (restauro intero bene)
L'edificio è stato più volte restaurato, di recente è stato rifatto il tetto.
Descrizione
Si tratta di una piccola chiesetta situata appena fuori dal paese, lungo l'antica Via Flaminia. Realizzata nella seconda metà del Settecento, sul luogo di una più antica cappella. Restaurata recentemente presenta sull'altare un'immagine del Crocifisso.
Facciata
La chiesa presenta una facciata molto semplice, completamente intonacata. Ha una forma a capanna con un apertura centrale affiancata da due oculi ellissoidali. Le aperture presentano una modanatura piatta.
Pianta
L'edificio presenta una pianta rettangolare priva di abside.
Coperture
L'interno è coperto da una volta a padiglione, mentre superiormente è presente un tetto a doppio spiovente con struttura il legno e pianelle. Il manto di copertura è in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
Il pavimento è stato realizzato in mattoni antichi.
Struttura
La chiesa presenta una struttura continua in muratura.