chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Genova
Genova
chiesa
parrocchiale
Santi Pietro e Paolo
Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo
Coperture; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni
altare - aggiunta arredo (2017)
1872 - 1874(costruzione intero bene)
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa dei Santi Pietro e Paolo <Genova>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze genovesi (costruzione edificio)
Notizie Storiche

1872 - 1874 (costruzione intero bene)

Facente parte del Convitto voluto dal Cardinale Placido Maria Tadini, il primo edificio della chiesa prese corpo a partire dal 1872. La chiesa fu terminata nel 1874 su disegno dell'ingegnere Giovanni Novella nel 1874 e inaugurata dall'arcivescovo Salvatore Magnasco.
Descrizione

La chiesa ha una facciata semplice, conclusa verticalmente da un frontone triangolare e serrata lateralmente da due coppie di lesene corinzie scanalate; è finita a intonaco a civile e priva di decorazioni. Internamente a pianta centrale, con cupola all'incrocio dei bracci, tre dei quali coperti da volte a botte a botte e il quarto con terminazione ad abside semicircolare.
Coperture
Le coperture sono a falda inclinata, con manto di finitura in lastre di ardesia e colmi in coppi in cotto; la cupola è ricoperta da lastre di rame.
Impianto strutturale
La chiesa è a pianta centrale, con cupola su tamburo all'incrocio dei bracci, tre dei quali coperti da volte a botte a botte e il quarto con terminazione ad abside semicircolare. Le strutture portanti verticali sono in muratura mista composta da elementi lapidei e blocchetti in laterizio con interposta malta di allettamento, finita in intonaco a civile.
Pavimenti e pavimentazioni
Le pavimentazioni sono in lastre quadrate di marmo bianco e bardiglio disposte a scacchiera.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (2017)
Alla data del sopralluogo (30 dicembre 2017) non risulta presente alcun tipo di adeguamento liturgico.
Contatta la diocesi