chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Genova Genova chiesa parrocchiale Santi Angeli Custodi Parrocchia dei Santi Angeli Custodi Coperture; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni altare - intervento strutturale (1971) 1956 - 1971(costruzione intero bene)
Chiesa dei Santi Angeli Custodi
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa dei Santi Angeli Custodi <Genova>
Ambito culturale (ruolo)
architettura contemporanea (costruzione edificio)
Notizie Storiche
1956 - 1971 (costruzione intero bene)
Una sede provvisoria sorse nel 1956. La nuova chiesa fu costruita dall'Ing. Adriano Guglielmi a partire dal 1967, anno della posa della prima pietra. L'edificio fu consacrato nel 1971.
Descrizione
La chiesa si presenta con una facciata a capanna, in calcestruzzo armato a vista, priva di decorazioni e impostata, nel suo registro inferiore, su una serie di colonne che formano un portico di accesso all'aula stessa. Internamente è a navata unica, con terminazione del presbiterio piatta.
Coperture
Le coperture sono a doppia falda, con manto di finitura in lastre di ardesia e colmi in coppi in cotto.
Impianto strutturale
La chiesa è a navata unica, coperta da soletta a doppia falda, con terminazione absidale piatta. Le strutture portanti verticali sono costituite da pilastri in calcestruzzo armato con tamponamenti in mattoni forati e finitura in parte a intonaco a civile e in parte in calcestruzzo a vista.
Pavimenti e pavimentazioni
Le pavimentazioni sono in lastre quadrate di marmo bardiglio.
Adeguamento liturgico
altare - intervento strutturale (1971)
L'altare maggiore è costituito da una grande mensa in marmo sorretta da un paliotto trapezoidale, posta sopra due gradini in marmo e collocata entro l'area presbiteriale.