chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Gazzolo Campomorone Genova chiesa parrocchiale San Rocco Parrocchia di San Rocco Coperture; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni altare - intervento strutturale (1975); ambone - intervento strutturale (1975) 1904 - 1932(costruzione intero bene)
Chiesa di San Rocco
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di San Rocco <Gazzolo, Campomorone>
Ambito culturale (ruolo)
architettura contemporanea (costruzione edificio)
Notizie Storiche
1904 - 1932 (costruzione intero bene)
Costruita in forme contemporanee al posto di un'antica cappella dedicata a San Rocco dal costruttore Giuseppe Rossi, divenne parrocchia nel 1956.
Descrizione
La chiesa presenta una facciata composta dai lati del corpo centrale ottagono e da un avancorpo a doppio spiovente e portale archiacuto, ampio cornicione sporgente e finestra quadripartita nel registro superiore del copro più arretrato. La planimetria è a pianta ottagonale, con presbiterio e abside a terminazione circolare.
Coperture
La copertura, organizzata in otto falde inclinate, ha struttura portante in cemento armato e manto di copertura in tegole alla marsigliese.
Impianto strutturale
La chiesa è a pianta centrale di forma ottagona, con presbiterio e abside a terminazione circolare. L'aula è coperta da una volta ottagona a costoloni innalzata su un basso tamburo finestrato e culminante con un lanternino ottagono. Il presbiterio, organizzato su pianta quadrate e rialzato rispetto all'aula, comunica con essa mediante un arco trionfale dall'andamento acuto ed è coperto da volta a crociera costolonata. Il coro è a terminazione circolare e coperto da una volta a spicchi separati da costoloni.
Pavimenti e pavimentazioni
Le pavimentazioni sono il lastre di marmo bianco e nero, disposte a formare un motivo geometrico.
Adeguamento liturgico
altare - intervento strutturale (1975)
L'altare in marmo bianco con colonnine in alabastro è costituito da una mensa in marmo bianco ed è collocato in posizione rialzata al centro dell'area presbiteriale. Dietro l'altare è collocato un tabernacolo monumentale in marmo bianco.
ambone - intervento strutturale (1975)
L'ambone, in marmo bianco e giallo, è collocato sulla sinistra dell'altare maggiore.