chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Avaglio
Marliana
Pistoia
chiesa
parrocchiale
S. Michele Arcangelo
Parrocchia di San Michele Arcangelo in Avaglio
strutture verticali; strutture orizzontali; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Facciata
altare - aggiunta arredo (2012); ambone - aggiunta arredo (2012)
XIX - XIX(costruzione intero bene); 1995 - 1997(restauro intero bene)
Chiesa di San Michele Arcangelo
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Michele Arcangelo <Avaglio, Marliana>
Altre denominazioni S. Michele Arcangelo
Ambito culturale (ruolo)
maestranze toscane (costruzione)
Notizie Storiche

XIX  (costruzione intero bene)

La chiesa viene costruita agli inizi del secolo.

1995 - 1997 (restauro intero bene)

La chiesa è stata oggetto di interventi di manutenzione straordinaria riguardanti la pavimentazione in graniglia, il consolidamento della volta a crociera nella zona presbiteriale, la sostituzione della copertura della navata.
Descrizione

La chiesa è a navata unica, con copertura a capriate lignee e presbiterio in posizione sopraelevata, coperto da volte a crociere decorate. Al suo interno troviamo l'altare maggiore, nella zona centrale del presbiterio e altri due piccoli altari laterali. In controfacciata, sovrastante l'ingresso, troviamo una cantoria che ospita un organo. Le pareti interne, ad esclusione della volta del presbiterio, si presentano con tinte tradizionali e con modesti decori. All'esterno, la facciata, semplicemente intonacata, presenta il solo portale d'ingresso, a cui si accede tramite una piccola scalinata, e un oculo murato in asse con il portale.
strutture verticali
muratura mista in pietrame e laterizio.
strutture orizzontali
il presbiterio è coperto da volta a crociera.
Coperture
l'edificio ha copertura a capanna, sorretta da capriate lignee.
Pavimenti e pavimentazioni
la pavimentazione dell'aula e del presbiterio è in mattonelle di graniglia di cemento di colore bianco e nero, disposte a scacchiera. Il gradino che separa le due zone è in pietra.
Facciata
semplicemente intonaca, con portale d'ingresso sopraelevato da una piccola scalinata e oculo murato in asse con quest'ultimo.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (2012)
aggiunta altare in legno.
ambone - aggiunta arredo (2012)
Aggiunta ambone in legno.
Contatta la diocesi