chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Santa Croce di Magliano Termoli - Larino chiesa sussidiaria San Giacomo Parrocchia di Sant'Antonio di Padova Pianta; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Impianto strutturale presbiterio - intervento strutturale (2010-2012) 1727 - 1727(costruzione intero bene); 1875 - 1875(costruzione campanile); 2002 - 2012(restauro intero bene)
Chiesa di San Giacomo
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Giacomo <Santa Croce di Magliano>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze molisane (costruzione)
Notizie Storiche
1727 (costruzione intero bene)
La chiesa fu costruita ad una sola navata nel 1727.
1875 (costruzione campanile)
Il campanile fu costruito nel 1875.
2002 - 2012 (restauro intero bene)
In seguito al terremoto del 2002 la chiesa fu puntellata e subì il crollo della guglia del campanile. La chiesa è stata riaperta nel 2012.
Descrizione
La chiesa fu costruita nel 1727 e fu ampliata durante il secolo successivo. La facciata asimmetrica presenta un semplice portale con cornice e timpano in muratura, sormontato da una bucatura ovoidale e timpano alla sommità con reggimensole e motivo dentellato nella cornice interna. Sul fianco destro è addossata la torre campanaria in pietra con due oculi nei primi due registri e un orologio nel terzo. Al di sopra è la cella campanaria. L'interno è a due navate, quella di destra più grande con volta a botte lunettata e organo su cantoria in controfacciata.
Pianta
Pianta rettangolare ad andamento longitudinale.
Coperture
Volta a botte lunettata nella navata maggiore e volta a botte nella navata destra. Tetto a doppia falda con manto in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
Mattonelle in marmo bicromo poste a scacchiera nella navata. Lastre di marmo nel presbiterio.
Impianto strutturale
Struttura in muratura portante che sorregge le coperture voltate delle navate.
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (2010-2012)
Collocazione di altare in marmo conforme alle norme prescritte dal Concilio Vaticano II in materia di adeguamento liturgico.