chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Lupara Termoli - Larino chiesa sussidiaria S. Nicola di Bari Parrocchia di Santa Maria Assunta Pianta; Coperture; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni presbiterio - intervento strutturale (2003) XI - XI(storia intero bene); 1582 - 1582(storia carattere generale ); XX - XX(restauro intero bene)
Chiesa di San Nicola di Bari
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Nicola di Bari <Lupara>
Altre denominazioni
S. Nicola di Bari
Ambito culturale (ruolo)
maestranze molisane (costruzione)
Notizie Storiche
XI (storia intero bene)
La chiesa ha origini molto antiche sec. XI.
1582 (storia carattere generale )
Dal 1582 è la sede della Congrega del Santissimo Sacramento.
XX (restauro intero bene)
Si presenta nella veste di un restauro novecentesco.
Descrizione
La chiesa ha origini molto antiche (sec. XI) ma si presenta oggi nella veste di un restauro novecentesco. La facciata a capanna con timpano dalle falde irregolari a causa dell'adiacenza di una costruzione abitativa sul fianco destro, presenta delle specchiature che la tripartiscono. Ai lati del portale sono poste due lapidi. Al di sopra del portale è un finestrone rettangolare. Il campanile è collocato sul fianco sinistro. L'interno è a navata unica con soffitto piano. Le pareti sono scandite da lesene con capitelli e cornici.
Pianta
Pianta rettangolare ad andamento longitudinale.
Coperture
Soffitto piano. Tetto a falda.
Impianto strutturale
L'edificio è in muratura portante che sostiene la copertura a falda con solaio piano.
Pavimenti e pavimentazioni
Mattonelle in graniglia di marmo. Nel camminamento centrale sono inserite mattonelle di marmo di colore nero.