chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Casacalenda Termoli - Larino chiesa parrocchiale S. Maria del Carmine Parrocchia di Maria Santissima del Carmine Pianta; Coperture; Impianto strutturale presbiterio - intervento strutturale (1980-1990) XX - XX(costruzione (?) intero bene)
Chiesa di Santa Maria del Carmine
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di Santa Maria del Carmine <Casacalenda>
Altre denominazioni
Chiesa di Maria Santissima del Carmine S. Maria del Carmine
Ambito culturale (ruolo)
maestranze molisane (costruzione)
Notizie Storiche
XX (costruzione (?) intero bene)
La costruzione dell'edificio dovrebbe risalire alla seconda metà del del secolo XX.
Descrizione
La facciata rivestita da lastre di travertino, è a coronamento orizzontale ed è tripartita da cornici in lieve aggetto. Nelle sezioni laterali presenta due monofore allungate con vetrate policrome; il portale è sormontato da una lunetta che racchiude l'immagine della Madonna del Carmine e da una croce. L'interno è a navata unica con transetto a terminazioni semicircolari nei bracci. Quattro colonne sono disposte nel presbiterio ed imitano la struttura di un baldacchino.
Pianta
Pianta a croce.
Coperture
Soffitto piano.
Impianto strutturale
Struttura in cemento armato.
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (1980-1990)
La chiesa è sorta secondo le norme prescritte dal Concilio Vaticano II.