chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Sarzana La Spezia - Sarzana - Brugnato chiesa parrocchiale San Francesco D'Assisi Parrocchia di San Francesco d'Assisi Impianto strutturale; Coperture mensa - aggiunta arredo (1990); ambone - aggiunta arredo (1990) XIV - 1453(completamento intero bene); XVII - 1611(ristrutturazione intero bene); XX - 1947(rifacimento coperture); XXI - 2019(rimaneggiamento coperture)
Chiesa di San Francesco D'Assisi
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di San Francesco D'Assisi <Sarzana>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze toscane (costruzione)
Notizie Storiche
XIV - 1453 (completamento intero bene)
incisioni su catene lignee della travatura
XVII - 1611 (ristrutturazione intero bene)
impianto sistema voltato a botte per l'aula e sistema di crociere per il transetto e catino absidale, con creazione cappelle entro le nicchie lungo le pareti longitudinali.
XX - 1947 (rifacimento coperture)
rifacimento coperture con sostituzione parziale apparato ligneo e manto
XXI - 2019 (rimaneggiamento coperture)
piccoli rimaneggiamenti limitate porzioni manto in cotto aula
Descrizione
La chiesa di San Francesco D'Assisi presenta un impianto a "croce latina" ed aula unica. Fronte principale con schema semplice con due ordini di paraste delimitate da un marcapiano in pietra.La parte inferiore del basamento si presenta in marmo bianco con conci squadrati, centralmente occupato da un portale a riseghe delimitato da archi concentrici a tutto sesto. Sopra la fascia marcapiano troviamo il secondo ordine di paraste con la facciata finita ad intonaco. Gli spioventi sono segnati da una cornice ad archetti pensili trilobati.
Impianto strutturale
L'interno della chiesa presenta volta a botte per la navata, mentre sono presenti crociere nel transetto e nel catino absidale. la pavimentazione marmorea a quadrati bicromi.
Coperture
il manto di copertura antico dell'aula e' realizzato con coppo embrice
Adeguamento liturgico
mensa - aggiunta arredo (1990)
arredo liturgico marmoreo semplicemente appoggiato sulla pavimentazione