chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Bolano La Spezia - Sarzana - Brugnato chiesa parrocchiale Santa Croce Parrocchia di Santa Croce Impianto strutturale; Coperture ambone - aggiunta arredo (1999); mensa - intervento strutturale (1999) XII - 1300(costruzione intero bene); XVII - 1705(ampliamento intero bene); XX - 1949(ampliamento intero bene)
Chiesa di Santa Croce
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di Santa Croce <Bolano>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze liguri (costruzione)
Notizie Storiche
XII - 1300 (costruzione intero bene)
Il primo livello corrisponde all’impianto (probabilmente medievale, la vicinanza dei siti di Genicciola e l’antropizzazione dell’area in epoca medievale e’ assodata). Bisogna storicamente rilevare che l’area era interessata, arginalmente, anche da un tracciato di origine romana la “via Aurelia Nuova” (II sec d.c.) Con tutta probabilita’ si trattava di una cappella annessa al primo nucleo medievale del borgo.
XVII - 1705 (ampliamento intero bene)
Il secondo livello di ampliamento corrisponde con l’affermazione in area della famiglia Giustiniani (1700) ne fa’ prova l’iscrizione sull’arcone di ingresso al paese posto a pochi metri dal Sacro Edificio
XX - 1949 (ampliamento intero bene)
Un ultimo livello di ampliamento in corrispondenza della destinazione a sede parrocchiale del Sacro Edificio
Descrizione
La chiesa di Santa Croce si presenta a semplice aula unica. Con annessa piccola Sacrestia e torre campanaria. Il fronte si presenta rivestito in lastre di travertino.
Impianto strutturale
Struttura a maschi murari in muratura coperta la struttura lignea con incavallature a vista.
Coperture
manto di copertura con marsigliesi con configurazione a semplice capanna
Adeguamento liturgico
ambone - aggiunta arredo (1999)
struttura marmorea
mensa - intervento strutturale (1999)
In occasione del cinquantesimo anno della fondazione della parrocchia di S. Croce e' stato operato un intervento di adeguamento liturgico del presbiterio: con rimozione di un altare in travertino e ceramica; la creazione di una mensa con struttura marmorea; una custodia posta nella parte terminale del presbiterio; sedute lungo le parteti del presbiterio. Intervento motivato dallo stato di precaria conservazione dell'altare esistente, nonche' per razionalizzare gli angusti spazi disponibili. Non sono state conservate le parti rimosse. Non risultano atti autorizzativi.