chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Scanzano Jonico Matera - Irsina chiesa sussidiaria San Giuseppe Parrocchia di Maria Santissima Annunziata Coperture nessuno 1744 - 1744(realizzazione chiesa)
Chiesa di San Giuseppe
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Giuseppe <Scanzano Jonico>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lucane (costruzione)
Notizie Storiche
1744 (realizzazione chiesa)
La Cappella fu costruita dal Conte Federici all'interno dell'atrio del grande palazzo nella Borgata Recoleta. E' stata eretta a Parrocchia nel marzo del 1955. Inizialmente fu dedicata alla Vergine Maria dalla famiglia Federici.
Descrizione
A circa tre chilometri da Scanzano Jonico, verso Montalbano J., su una collinetta tra tante casesparse si trova la Borgata Recoleta, con alcune casette vecchie, il grande palazzo con l'atrio e dentro la Cappella di S. Giuseppe appartenente prima al Conte Federici. Un vecchio portone, in alto sormontato da un arco che porta la campana. La Cappella si presenta grande, ben incorniciata, con quattro nicchiette sulle pareti laterali ed una più grande al centro in alto sull'altare monumentale, dove stava la statua di San Giuseppe.
Coperture
Copertura a doppia falda con manto rivestito in coppi.
Adeguamento liturgico
nessuno
Nessun adeguamento liturgico poichè la chiesa è diruta.