chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Carceri Padova chiesa sussidiaria S. Antonio di Padova Parrocchia dell'Annunciazione della Beata Vergine Maria Facciata; Coperture nessuno XX - XX(costruzione intero bene)
Oratorio di Sant'Antonio
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Oratorio di Sant'Antonio <Carceri>
Altre denominazioni
S. Antonio di Padova
Ambito culturale (ruolo)
maestranze venete (costruzione)
Notizie Storiche
XX (costruzione intero bene)
Dagli archivi parrocchiali non sono stati reperiti dati certi inerenti gli autori dell'opera, se non le
origini della costruzione che risalgono agli inizi del '900.
Descrizione
L'oratorio di S. Antonio si affaccia sulla strada comunale via Arzaron, è costituito da un piccolo volume addossato ad una abitazione.
La facciata è ingentilita da un basamento e da una cornice sommitale.
Internamente vi è la saletta centrale d'ingresso che ospita l'altare di S. Antonio e le due stanzette laterali usate come ripostigli; il pavimento è rialzato rispetto al piano di campagna e per accedervi abbiamo un pianerottolo con quattro gradini.
Facciata
La facciata principale è caratterizzata da una porzione centrale timpanata e da due ali minori più basse, che hanno entrambe la muratura che si eleva oltre la falda del tetto.
Coperture
in copertura troviamo una struttura metallica a sostegno di due campanelle, sovrastate da una copertura piramidale in metallo.
Adeguamento liturgico
nessuno
Non sono noti interventi di adeguamento liturgico.
Nell'oratorio sono presenti un altare marmoreo che ospita la statua in gesso di S. Antonio e un
crocifisso ligneo appeso al muro, a sinistra dell'ingresso.