chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Tinchi Pisticci Matera - Irsina chiesa parrocchiale Madonna del Carmine Parrocchia di Madonna del Carmine Coperture; Struttura presbiterio - intervento strutturale (2001) 1973 - 1973(realizzazione chiesa)
Chiesa della Madonna del Carmine
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa della Madonna del Carmine <Tinchi, Pisticci>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lucane (costruzione)
Notizie Storiche
1973 (realizzazione chiesa)
Si sa solo che la data di costruzione della Chiesa della Madonna del Carmine a Tinchi risale al 15 Luglio del 1973, che fu consacrata dall'Arcivescovo di Matera. Oggi è sede Parrocchiale e oltre alla Chiesa, al suo fianco, sorge un'intero stabile, recentemente ristrutturato, adibito a Casa Canonica e Locali di Ministero.
Descrizione
La costruzione della Chiesa della Madonna del Carmine a Tinchi risale al 15 Luglio del 1973, che fu consacrata dall'Arcivescovo di Matera. Oggi è sede Parrocchiale e oltre alla Chiesa, al suo fianco, sorge un'intero stabile, recentemente ristrutturato, adibito a Casa Canonica e Locali di Ministero.
Coperture
Tetto a doppia falda con manto di copertura in coppi
Struttura
Muratura portante in mattoni pieni intonacata sia all'esterno che all'interno
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (2001)
L'intervento di adeguamento liturgico ha previsto la riorganizzazione generale dell'area presbiterale con rifacimento della pavimentazione