chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Matera
Matera - Irsina
chiesa
sussidiaria
Sant'Eligio
Parrocchia di Maria Santissima Della Bruna in Cattedrale
Coperture
nessuno
XV - XV(realizzazione chiesa)
Chiesa di Sant'Eligio
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Sant'Eligio <Matera>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lucane (costruzione)
Notizie Storiche

XV  (realizzazione chiesa)

Anche se di origine antica, la Chiesa di S. Eligio è priva di notizie storiche. Dalle povere note storiche reperite si viene a conoscenza che la chiesa fu costruita inizialmente come piccola cappella. Venne ampliata dalla devozione di alcuni pastori cittadini che con l'autorizzazione di Monsignor Lanfranchi fecero dipingere sulle mura interne immagini sacre.
Descrizione

La Chiesa di Sant'Eligio è ubicata nel cuore del centro di Matera tra Corso Umberto e Via Ridola e precisamente nella piazzetta S. Eligio. A una navata a forma quadrata, è circondata dalle case ed è chiusa al pubblico causa restauro. Dedicata al protettore degli animali domestici, fu sede di una numerosa congregazione religiosa, quella dei pastori.
Coperture
Copertura a doppia falda con manto rivestito in coppi.
Adeguamento liturgico

nessuno
La chiesa è in restauro
Contatta la diocesi