chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Montignoso Massa Carrara - Pontremoli chiesa sussidiaria S. Rocco Parrocchia dei Santi Vito e Modesto Pianta; Impianto strutturale; Facciata nessuno XVI - XVI(edificazione intero bene )
Oratorio di San Rocco
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Oratorio di San Rocco <Montignoso>
Altre denominazioni
Oratorio di San Rocco al Prado S. Rocco
Ambito culturale (ruolo)
maestranze massesi (edificazione)
Notizie Storiche
XVI (edificazione intero bene )
L' edificazione dell' oratorio è sicuramente antecedente alla data del 1540, anno in cui viene menzionato negli Statuti di Montignoso.
Descrizione
L' oratorio di San Rocco, situato in località Montignoso lungo la strada che conduce alle frazioni collinari di San Vito Cerreto e Sant Eustacchio, si presenta con un semplice impianto a navata unica con facciata a capanna. L' edificio presenta danni strutturali che ne hanno resa necessaria un'ordinanza del Sindaco in seguito alla quale la chiesa è stata dichiarata inagibile.
Pianta
L' oratorio si presenta con un semplice impianto a navata unica.
Impianto strutturale
La struttura dell' edificio è costituita da una muratura portante perimetrale.
Facciata
La facciata si presenta con un semplice prospetto a capanna definito lateralmente da un ordine di lesene a tutta altezza. Centralmente si trova il portale d' ingresso sormontato da lunetta al centro della quale è ospitato un bassorilievo marmoreo raffigurante San Rocco.