chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Lavacchio Massa Massa Carrara - Pontremoli chiesa sussidiaria S. Maria Maddalena Parrocchia di San Giorgio Martire e Santissima Annunziata Pianta; Impianto strutturale; Coperture; Facciata nessuno 1681 - 1681(edificazione intero bene)
Oratorio di Santa Maria Maddalena
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Oratorio di Santa Maria Maddalena <Lavacchio, Massa>
Altre denominazioni
Oratorio di Santa Maria Maddalena de' Pazzi S. Maria Maddalena
Ambito culturale (ruolo)
maestranze massesi (edificazione)
Notizie Storiche
1681 (edificazione intero bene)
L' oratorio fu edificato per volere del sacerdote Leonardo Balloni nell' anno 1681.
Descrizione
Il piccolo Oratorio di Santa Maria Maddalena, situato in località Lavacchio, si presenta come un unico vano con due campate di lunghezza sormontate da volte a botte lunettate. La secoda campata rialzata su due gradini ospita il presbiterio. La facciata presenta un prospetto a capanna molto semplice e privo di elementi decorativi significativi.
Pianta
La pianta dell' Oratorio di Santa Maria Maddalena consiste in un unico piccolo vano composto da due campate di cui la seconda rialzata su due gradini è occupata dal presbiterio.
Impianto strutturale
La struttura dell' edificio è in muratura portante perimetrale.
Coperture
Il vano dell' Oratorio è sormontato da due volte a botte lunettate.
Facciata
Il prospetto a capanna della facciata è assai semplice e privo elementi decorativi significativi. Esso è composto oltre che dal portale d' ingresso da due piccole finestre quadrate poste ai lati e da una finestra rettangolare posta sopra il portale.