chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Massa
Massa Carrara - Pontremoli
chiesa
sussidiaria
S. Lucia
Parrocchia di San Martino Vescovo
Pianta; Impianto strutturale; Coperture; Facciata
presbiterio - aggiunta arredo (1969)
XV - XV(edificazione intero bene); 1745 - 1745(restauro e ampliamento intero bene ); 1770 - 1770(restauro intero bene); 2012 - 2015(inagibilità intero bene)
Oratorio di Santa Lucia
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Oratorio di Santa Lucia <Massa>
Altre denominazioni S. Lucia
Ambito culturale (ruolo)
maestranze massesi (edificazione)
Notizie Storiche

XV  (edificazione intero bene)

L' oratorio era già esistente nel XV secolo.

1745  (restauro e ampliamento intero bene )

L'oratorio venne restaurato ed ampliato nell' anno 1745.

1770  (restauro intero bene)

L'oratorio subì un ulteriore restauro nell'anno 1770 a causa del crollo del tetto.

2012 - 2015 (inagibilità intero bene)

Attualmente l'edificio risulta inagibile a causa dei danneggiamenti subiti in seguito all'evento sismico che ha colpito la città nel gennaio 2012.
Descrizione

L' oratorio di Santa Lucia, situato in località Santa Lucia presso il comune di Massa lungo la via che conduce ad Altagnana, si presenta con un impianto a tre navate scandito in tre campate da snelli pilastri in muratura e sormontato da volte a crociera. L' interno risulta sobriamente affrescato da motivi ornamentali tendenti al colore giallo ocra in cui si inserisce il monumentale altare maggiore in stile rococò. La facciata al contrario dell' interno si presenta dalle linee essenziali e priva di elementi decorativi significativi.
Pianta
L' oratorio si presenta con un impianto a tre navate scandito in tre campate di egual misura di lunghezza e completato da abside semicircolare. La parte presbiteriale è separata dalla navata mediante una balaustra mentre alla controfacciata è appoggiata una' orchestra a balcone.
Impianto strutturale
La struttura dell' edificio è costituita da una muratura portante perimetrale e da quattro pilastri in muratura su cui poggiano archi a tutto sesto rinforzati da catene sostenenti le coperture.
Coperture
Le campate sono sormontate da volte a crociera mentre l' abside a semi cupola è introdotta da una volta a botte.
Facciata
La facciata si presenta con un prospetto a capanna sormontato da timpano. Inferiormente si trova un basamento costituito da un rivestimento lapideo mentre il portale d' ingresso in marmo bianco è sormontato da una lunetta contenente una statua raffigurante la testa di S. Lucia.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (1969)
Nel 1969 sono stati aggiunti l'altare al popolo e l'ambone in legno.
Contatta la diocesi