chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Lido di Jesolo Jesolo Venezia chiesa parrocchiale S. MARIA AUSILIATRICE Parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice Facciata; Pianta; Coperture; Presbiterio altare - intervento strutturale (1965-1970) 1950 - 1950(costruzione intero bene); 1954 - 1954(istituzione della curazia intero bene); 1954 - 1954(istituzione della parrocchia intero bene); 1958 - 1959(completamento della costruzione cripta e aula); 1959 - 1959(consacrazione intero bene)
Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice <Lido di Jesolo, Jesolo>
Altre denominazioni
S. MARIA AUSILIATRICE
Ambito culturale (ruolo)
maestranze venete (costruzione)
Notizie Storiche
1950 (costruzione intero bene)
Il primo luglio 1950 il Patriarca Carlo Agostini posa la prima pietra della chiesa di Santa Maria Ausiliatrice di Jesolo Lido, costruita su progetto dell'ingegner Corrado Facco.
1954 (istituzione della curazia intero bene)
Il primo marzo 1954 la chiesa viene istituita curazia autonoma.
1954 (istituzione della parrocchia intero bene)
Il 21 novembre 1954 viene istituita la parrocchia.
1958 - 1959 (completamento della costruzione cripta e aula)
Terminano i lavori di costruzione della cripta ed inizia la costruzione dell'aula della chiesa.
1959 (consacrazione intero bene)
La chiesa viene consacrata dal Patriarca Giovanni Urbani il 20 novembre 1959.
Descrizione
La chiesa di Santa Maria Ausiliatrice sorge isolata su un alto podio. La facciata, rettangolare, richiama le forme di un moderno arco trionfale affiancato da due ali laterali, nel quale campeggiano la scritta "Ave Maria" e due rilievi decorativi; entro la nicchia centrale si trova il portale e un rilievo bronzeo della Vergine.
L'interno รจ a navata unica, con soffitto piano; sulla parete di fondo si apre il presbiterio poligonale, a tre lati, con soffitto piano.
Facciata
Rettangolare, ad arco trionfale.
Pianta
A navata unica.
Coperture
Soffitto piano.
Presbiterio
Poligonale, a tre lati, con soffitto piano.
Adeguamento liturgico
altare - intervento strutturale (1965-1970)
Eliminati gradini sotto l'altare, tabernacolo spostato dalla posizione originaria (dietro altare maggiore) in una cappella laterale.