chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
San Giovanni la Punta
Catania
chiesa
sussidiaria
S. Maria di Loreto
Parrocchia di San Giovanni Battista
Planimetria
interni e prospetti; Impianto strutturale
presbiterio - aggiunta arredo (anni '70 del XX secolo)
XIX - XIX(costruzione intero bene)
Chiesa di Santa Maria di Loreto
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Santa Maria di Loreto <San Giovanni la Punta>
Altre denominazioni Chiesa di Maria Santissima di Loreto
S. Maria di Loreto
Ambito culturale (ruolo)
maestranze siciliane (costruzione)
Notizie Storiche

XIX  (costruzione intero bene)

L'attuale edificio è stato realizzato nella seconda metà del XIX secolo come ampliamento di una precedente cappella del XVI secolo.
Descrizione

Facciata piana con timpano triangolare e campanile annesso al lato destro. Spazio interno a prevalente sviluppo longitudinale con aula rettangolare e presbiterio absidato.
Planimetria, interni e prospetti
L'edificio si sviluppa secondo una planimetria ad aula unica rettangolare, con presbiterio absidato e leggermente rialzato dal livello dell'aula. La facciata con timpano triangolare è definita da semplici lesene. Sulla parte sinistra è annesso il campanile a pianta circolare con cupolino sommitale. Gli interni sono definiti da un semplice apparato decorativo in stile eclettico.
Impianto strutturale
Muratura portante in pietra lavica e malta.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (anni '70 del XX secolo)
Il nuovo altare è costituito da una mensa in marmo su struttura portante anch'essa in marmo.
Contatta la diocesi