Impianto Planimetrico |
Il corpo di fabbrica della chiesa è planimetricamente composto da tre navate con struttura prevalentemente longitudinale. |
Impianto strutturale |
Struttura portante in muratura. |
Strutture di orizzontamento |
La copertura della chiesa è costituita da volte a botte. |
Coperture |
La copertura è costituita da due falde. |
Pianta |
L'interno è a tre navate, separate da robusti pilastri ed interamente rivestito di splendidi stucchi, con presbiterio al centro più ristretto e rialzato rispetto al pavimento della chiesa. |
Prospetto principale |
Il prospetto principale, semplice nelle sue linee geometriche è ritmato da un doppio ordine di paraste separato da un cornicione e termina nella parte superiore con timpano. |
Facciata |
La facciata risulta esternamente in pietra arenaria di colore giallo mentre i portali d’ingresso alle navate e la nicchia del secondo ordine sono definiti da calcarenite di colore bianco. |
Portale |
I portali d’ingresso alle navate sono definiti da calcarenite di colore bianco. La porta lignea d'ingresso è rifinita a riquadri rettangolari. |