chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Agrigento Agrigento chiesa parrocchiale S. Gemma Galgani Parrocchia Santa Gemma Galgani Pianta; Impianto Planimetrico; Coperture; Impianto strutturale; Prospetto principale altare - aggiunta arredo (1980); ambone - aggiunta arredo (1980) 1970 - XX(costruzione intero bene)
Chiesa di Santa Gemma Galgani
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di Santa Gemma Galgani <Agrigento>
Altre denominazioni
Chiesa Santa Gemma Galgani S. Gemma Galgani
Ambito culturale (ruolo)
maestranze siciliane (costruzione)
Notizie Storiche
1970 - XX (costruzione intero bene)
Notizie storiche riportano che la chiesa fu costruita intorno la seconda metà del novecento.
Descrizione
La chiesa di Santa Gemma fu eretta intorno gli anni settanta del novecento e sorge su un terreno di forma rettangolare a ridosso di una collina argillosa.
La costruzione è composta da due piani fuori terra, quello inferiore destinato a servizi annessi alla chiesa, quello superiore alla vera e propria chiesa con sacrestia e locale confessionale.
In particolare al piano terra troviamo un salone per riunioni, un archivio parrocchiale, un ufficio, una hall e una sala per la catechesi.
All'aula liturgica vi si accede per mezzo di due rampe, direttamente dal viale principale. Quest'ultima ha pianta esagonale con disposizione dei posti a sedere per i fedeli a tribuna.
Esternamente il corpo di fabbrica si presenta come un irregolare prismoide, abbastanza complesso, mentre gli intonaci sono del tipo plastico di colore neutro.
Pianta
Il corpo di fabbrica si sviluppa precisamente a ridosso della via Imera, a ridosso di un colle di natura argillosa.
Impianto Planimetrico
L'impianto della chiesa è di forma esagonale con disposizione della zona fedeli a gradinata.
Coperture
La copertura è a falde, rivestita con piastrelle e con lamiere.
Impianto strutturale
L'impianto strutturale è costituito da un sistema intelaiato di travi e pilastri in cemento armato esternamente lasciate a vista.
Prospetto principale
Il prospetto principale si presenta di forma irregolare, descritto da travi inclinate e pilatri a vista e dalle due rampe di accesso.
Adeguamento liturgico
altare - aggiunta arredo (1980)
Altare realizzato in legno, costituito da un corpo esile poggiante su un piede centrale.