chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Lido di Jesolo Jesolo Venezia chiesa parrocchiale S. CUORE DI GESÙ Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù Facciata; Coperture; Pianta; Presbiterio presbiterio - intervento strutturale (anni '60) 1950 - 1964(costruzione intero bene); 1951 - 1951(apertura al culto intero bene); 1954 - 1954(istituzione della curazia intero bene); 1956 - 1956(istituzione della parrocchia intero bene)
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù <Lido di Jesolo, Jesolo>
Altre denominazioni
S. CUORE DI GESÙ
Ambito culturale (ruolo)
maestranze venete (costruzione)
Notizie Storiche
1950 - 1964 (costruzione intero bene)
I lavori di costruzione della chiesa, eretta per far fronte all'aumento della popolazione residente a Jesolo Lido soprattutto nei mesi estivi, si protraggono per molti anni. Viene seguito il progetto dell'arch. Ernesto Damiani.
1951 (apertura al culto intero bene)
L'edificio viene aperto al culto nella primavera del 1951, ancora al grezzo.
1954 (istituzione della curazia intero bene)
La curazia del Sacro Cuore di Gesù viene istituita il 9 marzo 1954.
1956 (istituzione della parrocchia intero bene)
La parrocchia viene eretta il primo maggio 1956.
Descrizione
La chiesa del Sacro Cuore di Gesù è un ampio edificio intonacato con facciata a capanna preceduta da un portico a cinque arcate, di cui quella centrale più ampia. Il prospetto è movimentato da tre arcate che ospitano altrettante nicchie; anche in questo caso quella centrale ha un'ampiezza maggiore rispetto a quelle laterali. L'interno è a navata unica a soffitto piano, con cinque cappelle per lato, di cui quella centrale risulta molto più ampia di quelle laterali. Il presbiterio è contenuto entro l'abside semicircolare a soffitto piano che si apre sulla parete di fondo.
Facciata
A capanna, preceduta da portico, con tre arcate.
Coperture
Soffitto piano.
Pianta
A navata unica, con cinque cappelle per lato.
Presbiterio
Contenuto nell'abside semicircolare a soffitto piano.