chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Crognaleto Teramo - Atri chiesa sussidiaria Calvario Parrocchia di San Nicola di Bari Pianta; Coperture; Scale; Impianto strutturale altare - aggiunta arredo (1990-2000) XVI - XVI(costruzione (?) intero bene)
Chiesa del Calvario
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa del Calvario <Crognaleto>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze abruzzesi (costruzione)
Notizie Storiche
XVI (costruzione (?) intero bene)
L'edificio potrebbe risalire al secolo XVI.
Descrizione
La facciata principale è un corpo unico simmetrico con coronamento a falde inclinate e campanile sommitale a filo. Il portale è collocato a sinistra ed è affiancato da una bucatura rettangolare, entrambe sono sormontate da un architrave in legno. Lo spazio interno è un'aula unica rettangolare coperta con tetto a due falde su capriate in legno.
Pianta
La pianta rettangolare ad andamento longitudinale disegna una nave unica.
Coperture
Soffitto a capriate lignee. Tetto a doppia falda con manto in coppi
Scale
Tree gradini in pietra permettono di raggiungere la quota dell’aula.
Impianto strutturale
L'impianto strutturale è in muratura di pietrame misto di diverse dimensioni che sorregge il sistema delle due falde su capriate lignee.