chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Branca
Gubbio
Gubbio
chiesa
parrocchiale
S. Silvestro
Parrocchia di San Silvestro in Branca
Struttura
presbiterio - intervento strutturale (1985)
1968 - 1995(costruzione carattere generale)
Chiesa di San Silvestro
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Silvestro <Branca, Gubbio>
Altre denominazioni S. Silvestro
Ambito culturale (ruolo)
architettura moderna (costruzione)
Notizie Storiche

1968 - 1995 (costruzione carattere generale)

La costruzione della chiesa è stata portata a termine nelle sue parti essenziali nel 1975, completata successivamente negli anni Novanta. Il titolo di S. Silvestro è stato trasferito dalla vecchia chiesa parrocchiale di Branca.
Descrizione

La chiesa di San Silvestro ha una struttura in calcestruzzo con copertura piana. Esternamente la chiesa è completamente intonacata. Nella facciata principale, sulla sinistra del prospetto, si distinguono due livelli: piano terra e piano primo con i rispettivi ingressi posti uno sopra l’altro e divisi solo dalla scala di accesso al piano primo che funge da portico per l’ingresso al piano terra. In alto sulla destra del prospetto vi è il campanile. Internamente dall’ingresso al piano primo si accede all’aula ad “anfiteatro”, in pendenza verso il presbiterio, dove le panche sono disposte su gradoni. Il presbiterio, a sua volta, è rialzato rispetto alla quota del piano terra. Infatti, dall’ingresso del piano terra vi è una rampa per arrivare alla quota del presbiterio. La zona presbiteriale, frontale all’aula, è delimitata da dei gradini in marmo ad andamento curvo e sulla sinistra, separato dal presbiterio con un muretto in marmo, è posta la zona con il fonte battesimale. Nella copertura, sopra il fonte, vi è un’apertura circolare.
Struttura
Struttura verticale con pilastri in calcestruzzo e muratura.
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (1985)
Edificio realizzato dopo il Concilio Vaticano II e quindi già conforme ai suoi dettami.
Contatta la diocesi