chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Rio Murtas
Narcao
Iglesias
chiesa
parrocchiale
S. GIUSEPPE
Parrocchia di San Giuseppe
Impianto strutturale
presbiterio - intervento strutturale (2018)
2014 - 2017(costruzione intero bene)
Chiesa di San Giuseppe
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Giuseppe <Rio Murtas, Narcao>
Altre denominazioni S. GIUSEPPE
Ambito culturale (ruolo)
maestranze sarde (costruzione)
Notizie Storiche

2014 - 2017 (costruzione intero bene)

La costruzione è stata realizzata in sostituzione della vecchia chiesa, edificata nei primi anni sessanta. A causa del terreno fortemente argilloso, si sono verificate vistose lesioni nei muri portanti tali da compromettere la stabilità dell'edificio. La nuova opera, progettata e diretta dall'ing. Guido Vacca, è sorta con il contributo CEI pratica n. 2597/L/2007.
Descrizione

La nuova chiesa prospetta sulla nuova piazza, pavimentata con elementi in calcestruzzo di colore rosso/amaranto e rigature lineari. I prospetti esterni sono tinteggiati con pittura bianca, su cui spiccano piccoli cornicioni di color rame. Dal portone esterno si accede all'aula di forma rettangolare e con coperta in legno. Il presbiterio presenta la parete posteriore costituita da 5 lati uguali sui quali sono ricavate delle finestre larghe 50 centimetri e alte 4,20 metri. Il presbiterio è separato dall'aula da due gradini dell'altezza di circa 20 centimetri ciascuno. Nella parte alta delle pareti laterali dell'aula sono ricavate nove finestre, cinque nella parete destra e quattro in quella sinistra.
Impianto strutturale
La struttura portante è in cemento armato, con muri perimetrali realizzati con blocchi laterizi rispondenti alle nuove norme sul risparmio energetico. La copertura è realizzata con travi portanti in legno lamellare, su cui poggiano gli arcarecci e il tavolato, sopra il quale è stata realizzata una soletta in calcestruzzo alleggerito. La chiusura finale è rappresentata da un manto di coibentazione e da uno strato costituito da due guaine impermeabili. L'ultima guaina è accoppiata con una lamina in alluminio.
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (2018)
La costruzione della chiesa è stata ultimata nel 2018 e il presbiterio è stato realizzato secondo la liturgia del Concilio Vaticano II. L'altare, l'ambone e la sede sono in legno.
Contatta la diocesi