chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Sant'Omero Teramo - Atri chiesa sussidiaria Madonna Assunta Parrocchia di Santissima Annunziata Pianta; Coperture; Impianto strutturale; Scale nessuno 1929 - 1929(costruzione(?) intero bene)
Chiesa della Madonna Assunta
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa della Madonna Assunta <Sant'Omero>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze abruzzesi (costruzione)
Notizie Storiche
1929 (costruzione(?) intero bene)
L'edificio presenta un impianto piuttosto moderno. Sul portale è la data 1929.
Descrizione
Il fronte consta di un corpo unico rettangolare delimitato da paraste e sormontato da un timpano con bucatura centrale e conrice aggettante. La sommità segue il profilo di un tetto a due falde e la base segue il piano lievemente inclinato del piano stradale. Il paramento murario è in laterizio, ad eccezione del fianco sinistro che è intonacato. Il portale presenta una semplice concie ed è coronato da una mensola su cui è un crocifisso con la data 1929 alla base. Il campanile, addossato alla parete absidale, è in laterizio ed è costituito da tre livelli scanditi da cornici di mattoni in aggetto. L'ultimo livello ospita quattro campane ed è sormontato da cuspide. L'interno è uno spazio unico coperto da soffitto piano con presbiterio sopraelevato di un'alzata.
Pianta
Aula unica di forma rettangolare ad andamento longitudinale con presbiterio sopraelevato.
Coperture
L'aula è coperta da soffitto piano. Il tetto è a doppia falda con manto di copertura in coppi.
Impianto strutturale
L'edificio è in muratura portante. Il sistema delle coperture si compone di tetto a due falde.
Scale
Mattonelle in ceramica. Lastre di marmo nel presbiterio.