chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Terravecchia
Rossano - Cariati
chiesa
sussidiaria
Madonna Addolorata
Parrocchia di San Pietro in Vincoli
Struttura; Coperture
nessuno
XVII - XVII(completamento intero bene); 1748 - 1748(restauro intero bene)
Chiesa della Madonna Addolorata
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa della Madonna Addolorata <Terravecchia>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze calabresi (costruzione)
Notizie Storiche

XVII  (completamento intero bene)

Sul piccolo campanile è stata ritrovata una pietra con incisa la data 1638. Probabilmente si tratta della data di realizzazione della chiesa.

1748  (restauro intero bene)

Lavori di restauro sull'edificio sono testimoniati dalla scritta incisa sull'intonaco dell'architrave della porta, "D.M. PISMATARO PP A.D. 1748". Don Marco Pismataro in quell'anno fece eseguire lavori di restauro.
Descrizione

La chiesa della Madonna Addolorata è ad una sola aula di modeste dimensioni, il sue interno è diviso da una arco in due parti, presente un soffitto a capanna ed un pavimento in monocottura. L'esterno è a capanna semplicemente intonacato.
Struttura
Strutture verticali: pareti in muratura continua in pietra; Strutture di orizzontamento: navata coperta con solaio a capanna in ferro e laterizio.
Coperture
A capanna con struttura portante in ferro e laterizio, il manto è in tegole
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi