chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Corigliano-Rossano
Rossano - Cariati
chiesa
sussidiaria
S. Franceschiello
Parrocchia di San Francesco di Paola
Coperture; Struttura
nessuno
1475 - 1475(preesistenze intero bene); 1513 - 1513(rifacimento intero bene); 1582 - 1582(completamento avancorpo); 1855 - 1855(restauro intero bene); 1975 - 1975(restauro intero bene)
Chiesa di San Franceschiello
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Franceschiello <Corigliano-Rossano>
Altre denominazioni S. Franceschiello
Ambito culturale (ruolo)
maestranze calabresi (costruzione)
Notizie Storiche

1475  (preesistenze intero bene)

Nei due anni di permanenza a Corigliano, 1474-77, San Francesco di Paola, scelse come sua dimora la verde vallata nei pressi dell'erigendo convento.

1513  (rifacimento intero bene)

Nel 1513 la capanna era già stata trasformata, dalla devozione popolare, in un rozzo stanzino.

1582  (completamento avancorpo)

Nel 1582 la piccola cappella subì un primo radicale restauro durante il quale vi fu aggiunto un vano anteriore comunicante con l'altro mediante un arco a tutto sesto.

1855  (restauro intero bene)

Nel 1855 un notevole restauro fu possibile grazie al finanziamento del nobile cavaliere Domenico Sollazzi Castriota.

1975  (restauro intero bene)

Nel 1975 un nuovo intervento di restauro voluto dalla Soprintendenza per eliminare il pericolo proveniente dall'umidità.
Descrizione

La chiesa di San Franceschiello o romitorio di San Francesco di Paola ha un interno costituito da due stanze comunicanti tra loro tramite un arco affrescato con motivi floreali. La facciata è caratterizzata da due lesene che sorreggono un frontone triangolare.
Coperture
A capanna su capriate lignee e manto in coppi.
Struttura
Strutture verticali: pareti in muratura continua in pietra; Strutture di orizzontamento: navata coperta a falde con struttura lignea a capriate.
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi