chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Bocchigliero Rossano - Cariati chiesa sussidiaria Madonna di Jesu Parrocchia di Santa Maria Assunta Coperture; Struttura presbiterio - intervento strutturale (1964) XIII - XIII(preesistenze intero bene); 1583 - 1583(costruzione intero bene); 1784 - 1791(restauro intero bene )
Santuario della Madonna di Jesu
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Santuario della Madonna di Jesu <Bocchigliero>
Altre denominazioni
Chiesa della Riforma
Ambito culturale (ruolo)
maestranze calabresi (costruzione)
Notizie Storiche
XIII (preesistenze intero bene)
La data di costruzione della prima Chiesa è attribuita al XIII secolo, con il nome di Santa Maria di Gesù.
1583 (costruzione intero bene)
Sull'esitente Chiesa di Santa Maria di Gesù i frati Minori Riformati fondarono l'omonimo monastero. La sua erezione fu approvata da Papa Sisto V nel 1583.
1784 - 1791 (restauro intero bene )
Il 13 novembre 1783 un incendio distrusse quasi completamente la chiesa. Il contributo dell'intera popolazione permise un immediato restauro che consentì di riaprire la chiesa nel 1791.
Descrizione
Il santuario della Madonna di Jesù è a navata unica con cappelle laterali, poste sul lato sinistro. L'aula è coperta da solaio piano decorato.
L'esterno è a capanna , con al centro, racchiusa in una nicchia in mattoni, l'immagine della Madonna con Gesù Bambino.
Coperture
A capanna su capriate lignee in corrispondenza dell'aula, mentre a falda su travatura lignea sulle cappelle. Il manto è in coppi.
Struttura
Strutture verticali: pareti in muratura continua in pietrame misto.